Convegni - Canoni Concordati Palermo

Convegni - Canoni Concordati Palermo

Canoni Concordati
Benvenuti nel sito dedicato alle Locazioni Agevolate
Vai ai contenuti
Convegni
"Ultimi convegni organizzati in Sicilia"


2020
FORMAZIONE PERIODICA OBBLIGATORIA DEI PROFESSIONISTI E RILASCIO CREDITI FORMATIVI - AMMINISTRATORI, ARCHITETTI, AVVOCATI, COMMERCIALISTI e CONVEGNO



"Programma Tecnico" ore 9.00/1300
  • Linee Guida e Sicurezza in Condominio
  • Time Management
  • Analisi Tecnica sulle "Bocche di Lupo"

"Convegno" ore 15.00/1900
  • Responsabilità Penale dell'Amministratore di Condominio e del proprietario Esclusivo del Balcone Aggettante nel caso di Caduta o Crollo.
  • Registro Anagrafe Condominiale e Sicurezza nel Condominio.
  • Conflitto di Interesse nel Conferimento del Mandato all'Avvocato e al nuovo Amministratore.
  • Pari opportunità nelle Professioni Intellettuali: Avvocato/Amministratore.
  • Riflessioni sulle Strutture Turistiche Ricettive ubicate all'interno della compagine Condominiale.

RELATORI

  • Dott. Giuseppe Buccheri - Presidente Nazionale Confamministrare Italia
  • Dott. Massimo Agricola - Vice Presidente Nazionale Confamministrare Italia
  • Dott. Alberto Zanni - Presidente Nazionale Confabitare Italia
  • Dott.ssa Fabiola Furnari - Sostituto Procuratore della Repubblica presso Corte di Appello di Caltanissetta
  • Avv. Ivana Mazzola - Consigliere Ordine Avvocati Palermo
  • Avv. Rosario Dolce - Esperto in Diritto Immobiliare e Condominiale
  • Avv. Carmen Reina - Componente Commissione pari Opportunità Consiglio ordine Avvocati Palermo
  • Avv. Carmela Bacino - Componente Comitato pari Opportunità Consiglio ordine Avvocati Sciacca
  • Avv. Aldo Piscitello - Presidente Nazionale Centro Studi Confamministrare Italia
  • Dott. Giuseppe La Scala - Commercialista
  • Ing. Giuseppe Arata - OSM Value
  • Ing. Vittorio Tartaro - Berner Italia
  • Arch. Marco Zappulla - CTU Tribunale di Palermo
  • Prof. Antonino Gibiino - Responsabile Scientifico Confamministrare Palermo
  • Giuseppe Ferrara - Coordinatore Nazionale Confamministrare Italia
__________________________________________________________________________________

La partecipazione all'evento è aperta a tutti coloro che sono interessati ad approfondire gli argomenti trattati: Proprietari di immobili in condominio, Professionisti, Associazioni, Aziende fornitrici di servizi, Banche, Gruppi di interesse, Istituzioni statali relative all'Amministrazione locale.

Ingresso gratuito con esibizione del biglietto.
La registrazione è obbligatoria per il rilascio dei crediti formativi.
Saranno offerti 2 coffee break durante le sessioni .


2018
Sabato 29 Dicembre, nel centro storico di Palermo e precisamente nel mandamento Palazzo Reale, si è svolto il quarto convegno Regionale di Confabitare e Confamministrare Palermo. Il Palazzo nobiliare della famiglia “Alliata di Villafranca” è stato scelto per accogliere i Condòmini Proprietari, le Associazioni, i Tecnici, i Professionisti e le Istituzioni, riuniti tutti in un importante convegno dal tema “Stalking in Condominio” e “Manutenzione delle Struttture in Cemento Armato”.

Sono intervenuti: Dott.ssa Fabiola Furnari (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo), Prof. Antonino Gibiino (Responsabile Scientifico del Centro Studi di Confamministrare Palermo), Dott. Giuseppe Buccheri (Vice Presidente Nazionale di Confabitare), Dott.ssa Giovanna Giaquinto (Commissario Capo della Polizia di Stato, Questura di Palermo), Avv. Francesco Vasapolli (Amministratore Giudiziario), Avv. Gerlando Gibilaro (Vice Presidente della Camera Civile di Palermo), Dott. Pietro Iacopo Quarantino (Psicologo in Palermo), Avv. Carmela Bacino (Avv. Del Foro di Sciacca, Componente del COA di Sciacca), Prof. Ing. Mariella Fossetti (Professore Università Kore di Enna), Avv. Giancarlo Pocorobba (coordinatore Regionale Konsumer Sicilia), Vincenzo Paternò Castello (Broker di Assicurazioni), Dott. Alberto Zanni (Presidente Nazionale di Confabitare).

Ringrazio tutti i partecipanti, gli ospiti, i relatori, gli sponsor, gli organizzatori ed il Dott. Massimo Agricola Presidente di Confamministrare Sicilia per aver ideato questo Convegno. Ringrazio Alberto Zanni per essere intervenuto, come di consueto, a questo incontro organizzato nella nostra città.

Al prossimo appuntamento Giuseppe Buccheri


2016
Palermo, nel cuore del quartiere della Kalsa, sorto durante la dominazione islamica, la cittadella fortificata dove avevano dimora l'emiro ed i suoi ministri, nella storica cornice dell’Ex chiesa di San Matteo, Apostolo dei Padri Crociferi, un ordine votato ad assistere la popolazione in occasione delle grandi pestilenze che colpirono l'Italia nel XVII secolo come quella del 1624 a Palermo, si è svolto il Convegno organizzato da Confabitare e Confamministrare Palermo “Responsabilità  Penale dell’Amministratore e la Sicurezza in Condominio”.

Ricco di interventi e di relatori di grande prestigio il 29 Ottobre 2016 può considerarsi un'occasione fruttuosa per la formazione professionale.
Erano presenti in sala i Condòmini ed i Proprietari di immobili, non più semplici clienti ma attenti ed esperti consumatori, i soggetti Istituzionali, le imprese, le associazioni dei proprietari, i professionisti, le associazioni dei consumatori e le associazioni degli inquilini:  cioè tutti i soggetti coinvolti sul tema “casa” e “Condominio”.

Ringrazio i relatori per la loro disponibilità e per il loro contributo prezioso che ha reso ricco il nostro bagaglio professionale: Dott.ssa Fabiola Furnari (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo), Dott.ssa Chiara Badalucco (Magistrato presso Misure di Prevenzione Tribunale di Trapani), Avv. Francesco Vasapolli (Amministratore Giudiziario), Ing. Giuseppe Merendino (Comandante dei Vigili del Fuoco di Trapani), Avv. Alessandro Gallucci (Avvocato del Foro di Lecce ed esperto in Materia di Condominio), Dott. Massimo Agricola (Presidente Provinciale Confamministrare Palermo), Dott. Franco Pani (Presidente Nazionale Confamministrare), Dott. Alberto Zanni (Presidente Nazionale Confabitare).

Un ringraziamento particolare all’amico e collega Dott. Massimo Agricola per l’organizzazione del Convegno ed a tutti i componenti del Team Confabitare e Confamministrare: Avv. Aldo Piscitello (Responsabile del centro Studi di Confamministrare), Prof.  Antonino Gibiino (Responsabile Scientifico Centro Studi Confamministrare e Responsabile delle relazioni Esterne di Confabitare), Daniela Buccheri (Segretaria Confabitare), Giuseppe Ferrara (Consigliere Confamministare).

Un ringraziamento agli Ordini Professionali degli Avvocati, Architetti e Dottori Commercialisti che hanno accolto il convegno tra le attività destinate alla formazione professionale dei loro iscritti.

Grazie ai nostri amici del Rotary di Lercara Friddi, al nostro partner Il Giornale del Mediterraneo ed agli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del Convegno.

Infine un auspicio al proseguimento del Progetto Angelica che Confabitare sostiene fin dalla Sua nascita ed un ringraziamento particolare alla Fondazione Famiglia Palmieri impegnata nell'assistenza diurna socio-riabilitativa di ragazzi con deficit cognitivi, che in collaborazione con Piquadro ha omaggiato ai relatori un Happy Box. I disegni di questi ragazzi sono utilizzati da Piquadro per la realizzazione di una linea di borse e zaini il cui ricavato andrà devoluto alla fondazione per migliorare il servizio e gli scopi dell'associazione.

Al prossimo incontro…
Giuseppe Buccheri


2015
Nella meravigliosa cornice di Palazzo delle Aquile di Palermo, Venerdì 18 settembre 2015 si è svolto il convegno dal titolo “Gestione del Patrimonio Immobiliare -L'Amministratore di Condominio analisi e riflessioni dopo la riforma introdotta dalla L. n. 220 dell' 11/12/12 e dal D.M. n. 140 del 13/08/14”. E' stata una giornata che ha visto protagonisti il condomino-proprietario attento consumatore, rappresentato da Confabitare nella persona di Alberto Zanni e l'Amministratore di Condominio quale professionista/gestore immobiliare, rappresentato da Confamministrare nella persona di  Massimo Agricola, che intende massimizzare la qualità delle sue prestazioni. Non è stato un confronto tra le parti, ma una condivisione di idee, metodologie e obiettivi innati nel rapporto tra Confabitare e Confamministrare.

Ringrazio gli ospiti intervenuti, i Condòmini, gli Amministratori di Condominio, i dirigenti delle altre associazioni di Amministratori che hanno accolto il mio invito, gli amici del Rotary International, il gruppo di UnImmobiliare Sicilia, gli amici di Confabitare Messina e Confabitare Reggio Calabria, Antonino Giunta e Mario La Bella, i relatori Alberto Zanni, Massimo Agricola, Elisa Puglisi, Alessandro Gallucci, Davide Bugliarelli ed Aldo Piscitello che hanno reso unica questa giornata. Un ringraziamento speciale a Antonino Gibiino per il supporto tecnico, marketing e giornalistico.

Un ringraziamento agli amici e colleghi che hanno contribuito alla riuscita di questo appuntamento Gaetano Barbaro, Alessio Barbaro, Daniela Buccheri e Alessandro Canfora. Un ringraziamento agli sponsor Dipe, Ital Post, Profumo di Pulito, Laf, Flaccomio Broker, Eurocert, Ing Bank, CTP, Adamas Ascensori, Due Energie. Grazie al Dott. Salvatore Orlando che ci ha ospitato ed al personale gentile e disponibile di Palazzo delle Aquile. Un ringraziamento all'azienda che ha preparato e servito il coffee break. Un plauso alla giovane Amministratrice di Condominio Roberta Barbaro.

Il convegno ha rappresentato in tutto il suo svolgimento la mission della confederazione di associazioni UnImmobiliare della quale ringrazio Nunzio Costa per la rappresentanza inviata all'evento. Un ringraziamento a Franco Pani per la consulenza ed i consigli che mi ha dato.

Giuseppe Buccheri
Servizi Immobiliari integrati
Confabitare Palermo
C.F.: 97289960821
Dott. Giuseppe Buccheri
tel.   +39 091 840 0097
cell. +39 347 430 7094
Uffici
Via Nicolò Turrisi, 59
90138 Palemo
info@canoniconcordati.it
Canoni Concordati
Torna ai contenuti